Casa Plenilia
Benvenuti nella nostra oasi di tranquillità, un’accogliente struttura ricettiva pensata esclusivamente per gli adulti. Qui, ogni angolo è concepito per offrire un’atmosfera di serenità e relax, lontana dalla frenesia quotidiana.
Immersa in un uliveto secolare, Casa Plenilia si affaccia su un panorama mozzafiato che si estende dal mare al Gran Sasso. L’architettura rigorosa ed essenziale si fonde armoniosamente con la natura circostante, creando un luogo incantevole e suggestivo.

Casa e Natura
COLAZIONE
Nel cuore della campagna abruzzese, circondato da ulivi secolari che danzano al ritmo del vento, Casa Plenilia offre un’esperienza di colazione che celebra i sapori autentici del territorio. Ogni mattina, gli ospiti sono accolti con una tavola ricca di prodotti tipici abruzzesi, preparati con amore e cura.
La colazione inizia con un assortimento di pane fresco, fragrante e croccante, accompagnato da marmellate artigianali e biologiche. Non manca mai un’ottima selezione di formaggi locali, dal pecorino al caciocavallo, che si sposano perfettamente con una varietà di salumi, come la famosa ventricina, tutti provenienti da aziende abruzzesi.
Per chi ama il dolce, offriamo biscotti tradizionali abruzzesi e dolci fatti in casa, preparati secondo ricette tramandate di generazione in generazione.
Accompagnando il tutto con un caffè di un’antica torrefazione locale o un tè profumato, ogni colazione diventa un momento di convivialità e relax, immersi nella bellezza della natura circostante. Ogni morso racconta una storia, quella della nostra terra, dei suoi sapori e della passione per l’ospitalità. Venite a scoprire il gusto autentico dell’Abruzzo!
Prenota ora
IL TERRITORIO


IL NOSTRO PROGETTO
Casa Plenilia esprime un’architettura sperimentale che domina una collina panoramica, racchiudendo l’essenza, la passione e lo stile dell’ospitalità della famiglia Cupaioli – De Francesco. Immersa nel paesaggio abruzzese, questa country house dal forte carattere è un’oasi di pace, dove godere della bellezza e del silenzio, assaporando gli odori, i profumi e i sapori dell’Abruzzo. Un resort esclusivo, vicino alle spiagge dell’Adriatico, immerso in natura, storia e cultura
IL CONcePT
L’architettura di Casa Plenilia si integra delicatamente nell’ambiente naturale, rinnovando senza forzature un paesaggio unico. Linee pulite ed essenziali, materiali naturali e un dialogo armonico tra pieni e vuoti caratterizzano la struttura. Gli spazi sono progettati partendo dai vuoti, dalla luce e dagli alberi, creando ambienti spettacolari spesso focalizzati su aperture verso il paesaggio.
PISCINA E INTERNI
La piscina ad uso esclusivo è circondata da ulivi e offre una vista sul Gran Sasso. L’acqua salata, con le sue proprietà benefiche, riduce l’uso di prodotti chimici. Gli interni sono contemporanei, con superfici rugose, il ferro nero che incornicia gli spazi, e tonalità di grigio e legno che creano un equilibrio tra natura e design. Arredi sartoriali e oggetti di design accompagnano lo sguardo verso il paesaggio, creando un rifugio non convenzionale e raffinato. Cinque master suite e ambienti comuni con affacci unici completano la struttura.
ESSENZA DEL PrOGETTO
Casa Plenilia si fonda su un continuo dialogo tra natura e architettura, incarnato dall’ulivo al centro del patio, che si collega all’uliveto circostante. Questo simbolo della relazione tra natura e architettura si staglia contro lo sfondo grigio e materico delle pareti in cemento, creando un equilibrio tra interno ed esterno.
ESSENZA DEL PROGETTO
